«La Ricerca del vero amore per trovare il proprio destino». (Salvador Dalì) Destino, ovvero il momento in cui Salvador Dalì decise di realizzare un cortometraggio per la Disney. Questa speciale...
Next Floor – Un corto politico di Denis Villeneuve
Due occhi neri come l'ebano ci scrutano, ci studiano, riescono a captare ogni nostro singolo movimento, è come se ci conoscessero già. Non un battito di ciglio osa interrompere il contatto visivo...
Nuovi Sguardi – Intervista a Dario Bocchini sul corto Ride With The Guilt
Due donne avvolte dal rosso e il giallo, predominanti nell’intero short film di Dario Bocchini, regista e sceneggiatore indipendente di cortometraggi con sede a Londra, originario di Benevento. Due...
Nuovi Sguardi – L’emotiva lente d’ingrandimento di Simone Bozzelli
Simone Bozzelli, classe 1994, è un giovane regista, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Si aggiudica il premio di miglior cortometraggio della SIC, Settimana Internazionale della...
WeShort – Il Manifesto
WeShort. Le parole sono importanti. Sono le magie più potenti. "Cinema" è una di quelle, piena di rami e radici. Un’arte, un linguaggio che ha reso democratico l’accesso all’intrattenimento...
Fire (Pozar)- Il suggestivo corto animato di David Lynch
L'11 maggio 2020 il regista David Lynch ha sorpreso i suoi fan aprendo un canale Youtube, il David Lynch Theater. In particolare, Lynch si è cimentato nella realizzazione di brevissimi video in cui...
La Ricotta – Storia di sogni, morte e povertà nel corto di Pasolini
WeShort: www.weshort.com La ricotta. Stracci, protagonista del corto di Pasolini, è, letteralmente, uno straccio. Quel nomignolo che gli hanno affibbiato ormai gli si è attaccato addosso,...
I’m Here – Amore ed Empatia nel cortometraggio di Spike Jonze
Cos'è l'empatia? Per i seguaci della cristianità o del divino in generale, l'empatia è testimonianza diretta dell'anima; è l'esempio del carattere sovrannaturale insito nell'essere umano. La...
Night Fishing – Il Corto di Park Chan-wook girato con l’iPhone 4
Il cinema è un'arte la cui longevità ne ha causato un calo evidente negli ultimi anni. Non per quanto riguarda la qualità delle opere prodotte, ma piuttosto per la scarsa varietà dei linguaggi con i...
What Did Jack Do?- Il folle corto noir di David Lynch
WeShort: https://weshort.com/app/main Definire precisamente l'Arte di David Lynch costituisce un'impresa al limite dell'impossibile. Considerato uno dei registi più enigmatici e complessi...
Hotel Chevalier – Il corto di Wes Anderson e il fascino del fugace
Hotel Chevalier, il cortometraggio di Wes Anderson. Inizialmente pensato come un cortometraggio indipendente, Hotel Chevalier (2007) è stato scritto e diretto dall’inconfondibile mano di Wes...
Marco Rossano – In viaggio con mio padre
Marco Rossano ti ha invitato al suo evento "In viaggio con mio padre". È con questo invito su Facebook che in quest'occasione si è presentata la suggestione di una nuova proiezione cinematografica,...
Nuovi Sguardi: intervista ad Andrea Aglieri, regista de Il giorno dopo
Nuovi Sguardi: intervista ad Andrea Aglieri, regista de Il giorno dopo I cortometraggi sono microcosmi che rinchiudono in loro innumerevoli mondi, riflessioni e sensazioni. In pochi minuti scene,...
Realtà da scoprire: Fiaticorti, il Festival internazionale del Cortometraggio ad Istrana
Ovunque voi cerchiate nel mondo, troverete sempre qualcosa che valga la pena scoprire. Così, ad Istrana, piccola cittadina vicino Treviso, con poco più di 9000 abitanti si riscopre un punto...
The Life of Death- Quando la Morte impara ad amare
The Life of Death. The Life of Death è un corto animato creato dalla disegnatrice Marsha Onderstijin. Uscito nel 2016, ha ricevuto numerosi riconoscimenti nei festival di animazione, e ha raggiunto...
I corti di Gabriele Mainetti – una nuova idea di cinema
18 aprile 2016. Alla cerimonia dei David di Donatello, Lo chiamavano Jeeg Robot fa strage di premi: miglior produzione, miglior montaggio e migliori performance recitative, con tutti e quattro gli...
L’Avenir – Sospendere il Tempo e riscoprirne la Fragilità [Con Intervista al Regista]
Parigi, proprio quel giorno che non possiamo dimenticare. Una delle grandi tragedia dell'umanità dell'oggi fa da introduzione ad un storia ben più specifica, così emblematica, però da rimandare a...
Sezione Cortometraggi – La vieille dame et les pigeong
Sezione Cortometraggi - La vieille dame et les pigeong Cortometraggi, questi sconosciuti Se il mondo cinematografico è per lo spettatore generico un diretto riferimento al lungometraggio, spesso ci...
The Big Shave – Il primo Cortometraggio di Martin Scorsese
Scritto da Matteo Viesti The Big Shave è il terzo cortometraggio di Martin Scorsese, ma il primo in cui ne si percepisce a pieno la poetica più sotterranea. Quando vediamo un uomo che si rade, in...