Vince Gilligan e Peter Gould hanno abituato i loro spettatori a villain di grande spessore. In particolare, sia in Breaking Bad sia in Better Call Saul, è stato Gustavo Fring ad ammaliarci con la...
La sezione Serie Tv prova a farsi delle domande, con la consapevolezza di non riuscire sempre a trovare le risposte. La puntata di una serie, la scena di un episodio, un’intera stagione sono tutte forme della stessa arte cinematografica madre, raccontata però in una dimensione temporale diversa. Ma il tempo è un’illusione: ciò che vogliamo dare ai nostri lettori è un tipo di approccio che altrove non troveranno. Un approccio che prova a scavare in profondo, perché non tutte le risposte sono in superficie.
La sezione Serie Tv prova a farsi delle domande, con la consapevolezza di non riuscire sempre a trovare le risposte. La puntata di una serie, la scena di un episodio, un’intera stagione sono tutte forme della stessa arte cinematografica madre, raccontata però in una dimensione temporale diversa. Ma il tempo è un’illusione: ciò che vogliamo dare ai nostri lettori è un tipo di approccio che altrove non troveranno. Un approccio che prova a scavare in profondo, perché non tutte le risposte sono in superficie.
When We Rise – Forse siamo qui per combattere
When We Rise è una serie di impronta documentaria che ci racconta, immergendoci completamente a livello temporale ed emotivo, i principali eventi riguardanti il movimento LGBTQ americano dal 1972 a...
Umbrella Academy 3 – Hotel Oblivion
Dopo circa due anni dalla seconda stagione, Umbrella Academy riporta sui nostri schermi la sua famiglia non conforme dai particolari poteri. Ci eravamo lasciati con i ragazzi dell'Umbrella tornati...
Heartstopper – Gli sfigati tra discriminazione e amore
Heartstopper è una serie TV britannica a tema queer tratta dall'omonima serie di romanzi grafici e webcomic scritta e ideata da Alice Oseman. La serie racconta la storia d'amore adolescenziale tra...
Peaky Blinders 6 – Nel mezzo di un gelido inverno
Peaky Blinders raggiunge la sesta stagione e con essa la sua fine. Senza mai contraddirsi riparte da dove eravamo rimasti, per poi fare un salto temporale e portarci all'atto finale della storia...
Ms.Marvel 1×01 – La freschezza dell’adolescenza
Se c’è una cosa che il primo episodio di Ms.Marvel ci tiene a dimostrare è l'originalità del suo approccio al mondo dei supereroi. Come era accaduto per Moon Knight, la nuova serie disponibile su...
Better Call Saul – La psicologia del dilemma morale
Better Call Saul 6. Dopo due anni la serie è tornata con la stagione finale. Ad agosto si concluderà definitivamente, chiudendo il cerchio con la serie madre. Dopo i primi cinquanta episodi delle...
Better Call Saul – Lalo e l’inesorabilità del Male
Quella che abbiamo appena visto è la stagione delle maschere di Better Call Saul. All'interno degli episodi iniziali di questa stratosferica stagione finale, il minimo comune denominatore è...
Conversations with Friends – Umana incapacità comunicativa
Conversations with Friends, seconda serie tratta da un romanzo di Sally Rooney, è una serie sull'essere umani. Fin da Normal People, anch'essa tratta dall'omonimo romanzo dell'autrice, ci siamo...
Stranger Things 4 – Running Up That Hill
La prima parte della quarta stagione di Stranger Things ricomincia tornando indietro. Torniamo a quando il laboratorio di Hawkins era ancora attivo, pieno di bambini come Undici, cavie e figli del...
Night Sky – Più che una stagione, un lunghissimo pilot
Night Sky è una serie statunitense uscita su Amazon Prime lo scorso 20 maggio. Seppur dal trailer si presenti come una serie sci-fi, in realtà l'elemento fantascientifico è l'unica cosa che collega...
Love, Death & Robots: la recensione della terza stagione
Love, Death & Robots è tornato. La terza stagione dell'acclamata serie antologica ha fatto il suo debutto venerdì 20 maggio su Netflix, con nove episodi nuovi di zecca. Nove mini film animati,...
Quo Vadis, (Bang Bang) Baby?
In attesa della seconda parte, riflettiamo sulla serie italiana che sta facendo discutere. Bang Bang Baby, di Andrea di Stefano, ha riservato diverse sorprese. Il piumino di Alice, i capelli...
Moon Knight – Una nuova via illuminata dalla luna
C'è poco equilibrio e molto caos in Moon Knight. Disponibile su Disney+ e ambientata nell'MCU, la nuova serie Marvel Studios si vuole differenziare dalle precedenti già con il suo protagonista. Se...
Heartstopper – L’importanza di Nick Nelson
Tratta dalla omonima graphic novel di Alice Oseman, Heartstopper è la nuova serie queer di Netflix che sta rubando il cuore di tutti. Tramite un linguaggio semplice ed estremamente tenero,...
Euphoria 2 e l’inaffidabilità del Narratore
Un inno generazionale. Altro non si potrebbe definire Euphoria, che ha da poco debuttato con la sua seconda stagione, più densa e stratificata a livello tematico, meno sostanziosa sul piano degli...
Moon Knight, Inside Out e il trauma nell’episodio 1×05
Le modalità di gestione del trauma di Marc Spector, nell'episodio 1x05 della serie TV Moon Knight, sono un elemento particolarmente interessante su cui riflettere della nuova narrazione Marvel...
Undone 2 – Alma, apri quella porta
Undone riparte esattamente da dove eravamo rimasti, con Alma e la caverna. Sembra non succedere niente: di suo padre non c'è traccia e nemmeno di un qualche cambiamento. O forse sì. A più di due...
L’importanza di essere Michael Scott
È complesso il solo pensare alla figura di Michael Scott. Così poderosa, irrompente, così presente nell'immaginario comune. Impossibilitata dunque alla rimozione, data la sua profonda ramificazione....
Russian Doll 2 – L’effetto matriosca
Se poteste tornare indietro e cambiare le sorti della vostra storia fin da prima della vostra nascita lo fareste? Anche sapendo come vanno a finire i film sui viaggi nel tempo e i disastri che...
Better Call Saul 6×01 e 6×02 – L’inizio della fine
La sesta stagione di Better Call Saul accompagna definitivamente l'universo dell'avvocato truffatore verso quello del cuoco di metanfetamina malato di cancro. Con questa stagione, infatti, la origin...
Le Fate Ignoranti – Amori e tradimenti di una sconclusionata famiglia
Si possono amare più persone contemporaneamente? Le Fate Ignoranti sembrano volerci dire di sì. Già dal film del 2001 imparavamo a conoscere la complicata storia di Antonia e Michele, lei moglie di...
Il Re – Una partita a scacchi tra guardie e ladri
Seppur di fronte a Luca Zingaretti e un omicidio, non stiamo guardando Montalbano, bensì Il Re. La nuova serie Sky, ambientata nel carcere di San Michele, che ci racconta le dinamiche intrinseche...
Moon Knight 1×01 – Un viaggio in una mente disturbata
Moon Knight è la nuova serie Marvel che racconta le origini dei poteri di Marc Spector, protagonista noto ai lettori dei fumetti sotto altre tre identità: Steven Grant, Jake Lockley e Yitzak Topol....
Alessandro Cattelan: Una semplice domanda (dalla complicata risposta)
Potrà sembrare paradossale a chi lo segue da anni vederlo come concorrente di X Factor, eppure è proprio una delle sfide che decide di affrontare nella sua serie, se vogliamo docu-fiction,...
Bridgerton: promossa la seconda stagione della serie Netflix
Bridgerton è tornata. La seconda stagione della serie basata sulla saga letteraria di Julia Quinn ha fatto il suo debutto su Netflix lo scorso 25 marzo. Inutile dirlo, in pochi giorni lo show...
This Is Us – Jack e Rebecca Pearson: crudo e vero amore
Un vecchio bar di quelli con le porte che cigolano e gli sgabelli in velluto con insegne pacchiane. Un giovane uomo siede al bancone davanti alla cassa. Non ha un soldo in tasca mentre, a neanche un...
The Marvelous Mrs. Maisel – Ode a Lenny Bruce
Non molti sanno che fra gli eccentrici personaggi di The Marvelous Mrs Maisel ce n’è uno realmente esistito. E non un personaggio qualunque. Si tratta di un grande e amato stand up comedian di quel...
The Crown: la serie Netflix è il miglior dramma in circolazione?
Fatti politici ed eventi storici narrati in modo chiaro e preciso. Accuratezza in ogni minimo dettaglio. Storie d’amore appassionanti. Non è un’impresa molto semplice scovare una serie televisiva...
Euphoria 2 – Ricordi catartici
«Slow down, you crazy child». Non ci sono versi migliori di quelli di Billy Joel per descrivere il sentimento che si prova guardando crescere i protagonisti di Euphoria 2, ostaggi delle loro stesse...
The Office – Guida al cringe in tre episodi
cringe the office Alla voce ‘cringe’ del dizionario Treccani, leggiamo di un aggettivo detto per frasi o comportamenti percepiti come ridicoli o imbarazzanti per chi assiste. Il termine descrive sia...
L’Amica Geniale 3 – La stagione dei conflitti
La terza stagione de L’Amica Geniale non è stata solo la storia di chi è fuggito e chi è restato. Le vicende che Lenù ci ha raccontato in questa stagione sono intrinsecamente piene di conflitti....
I Know This Much Is True – Il dolore come presupposto della rinascita
I Know This Much Is True ci racconta di quella tipologia di persone che dalla vita e dalla propria famiglia si sentono maledetti. Persone che non riescono a vivere un momento di gioia senza...
Vikings: Valhalla – Sul futuro e sui miti
A fine febbraio arriva su Netflix Vikings: Valhalla, uno spin-off di Vikings al quale hanno collaborato i creatori della serie originale, Michael Hirst e Jeb Stuart. Questo spin-off presenta un cast...
Dramma psicologico, filmico e profilmico: ecco Landscapers
L’immagine di David Thewlis che filosofeggia nei panni del giovane squinternato Johnny in Naked (M. Leigh, 1994) ce l’abbiamo tutti ben impressa nella mente. Così come quella di Olivia Colman nelle...
Pam & Tommy – L’amore che vendica
Fin dalle sue prime puntate Pam & Tommy ci catapulta in quegli anni Novanta un po’ trash, fatti di Baywatch, mullet, discoteche e droghe. La storia di Pamela Anderson, Tommy Lee e il loro sex...
Gomorra – Tra realtà e fantasticheria
Gomorra, nel momento in cui è nata dopo la diffusione del libro di Saviano, ha consegnato a Napoli e all'Italia intera un immaginario della periferia partenopea tanto tossico quanto accattivante. La...
Cobra Kai – Sensei, maestri, padri
Fin da Karate Kid, di cui Cobra Kai ne è spin off, il ruolo dei sensei e la loro influenza sui propri studenti risulta cruciale per la storia. Così come nel film, nella serie abbiamo a che fare con...
Them è l’horror di cui abbiamo bisogno adesso
Se iniziando Them vi aspettate un horror leggero, un po’ splatter e con quella punta di trash che rende la paura divertente, è meglio cambiare serie. Them è un prodotto complesso, non facile da...
Dexter: New Blood – Addio, Dexter Morgan
Dexter: New Blood Decidere di realizzare un revival televisivo è sempre una scommessa dall'esito incerto. Non è semplice riuscire nell'intento di far rivivere personaggi e atmosfere di una storia...