Il cinema secondo Tarantino

Oggigiorno si parla tanto di Tarantino.

Nonostante l’ultimo film abbia subito non poche critiche, il cinema tarantiniano è in un pieno momento di “cultizzazione”, un vero è proprio fenomeno di massa di ritorno ai classici del regista pulp.

A tratti sembra quasi un fenomeno mercificante, quasi Tarantino sia divenuto un brand, quasi vada di moda diffondere immagini di Kill Bill, video di Pulp Fiction e cosi via.

Ma questo non cambia un’ineluttabile verità: Tarantino è un grande regista, chi lo definisce genio, chi grande emulatore, chi mainstream, a mio avviso Tarantino è uno dei più interessanti registi di sempre, un vero maestro del Cinema. Questa rubrica proverà a ricordarne il perchè.

Oggigiorno si parla tanto di Tarantino.

Nonostante l’ultimo film abbia subito non poche critiche, il cinema tarantiniano è in un pieno momento di “cultizzazione”, un vero è proprio fenomeno di massa di ritorno ai classici del regista pulp.

A tratti sembra quasi un fenomeno mercificante, quasi Tarantino sia divenuto un brand, quasi vada di moda diffondere immagini di Kill Bill, video di Pulp Fiction e cosi via.

Ma questo non cambia un’ineluttabile verità: Tarantino è un grande regista, chi lo definisce genio, chi grande emulatore, chi mainstream, a mio avviso Tarantino è uno dei più interessanti registi di sempre, un vero maestro del Cinema. Questa rubrica proverà a ricordarne il perchè.

Tarantino, i Coen e il Western Postmoderno

Tarantino, i Coen e il Western Postmoderno

Nel nostro articolo dedicato al cinema western, vivevamo tutti i passaggi del genere, dalla leggenda di Buffalo Bill con le lotte tra cowboy e nativi americani, fino a Logan (2017) e Tre Manifesti a...

Quentin Tarantino e i Meta-Personaggi

Quentin Tarantino e i Meta-Personaggi

Quentin Tarantino e i Meta-Personaggi «Se pensate di vedere doppio non regolate il vostro televisore perché, beh, in qualche modo è così!» (C’era una volta a… Hollywood) Il senso etimologico del...

Au Revoir, Shosanna! – La vendetta

Au Revoir, Shosanna! – La vendetta

Au Revoir, Shosanna! - La vendetta Bastardi senza gloria è un film scritto e diretto da Quentin Tarantino. Quando uscì nelle sale cinematografiche nel non troppo lontano 2009, fu presentato come...

Dr. King Schultz – Un nome un Destino

Dr. King Schultz – Un nome un Destino

Dr King Schultz: Nomen omen, “un nome un destino”. Più propriamente, nel caso della pellicola firmata Tarantino, a corrispondere al nome King Schultz (Christoph Waltz) non è solo il suo destino, ma...

La scena mai vista di Kill Bill

La scena mai vista di Kill Bill

Una particolarità, una delle infinite particolarità di Kill Bill, è che, nonostante lo sviluppo narrativo intrecci passato e presente in un ordine non cronologico, non ci è mostrato QUASI nulla di...