C'è una frase formulata da Noam Chomsky, noto scienziato cognitivista e teorico della comunicazione statunitense, che figura categoricamente come esempio negli studi di linguistica generale....
Alla ricerca dei nuovi sguardi, dei nuovi poeti, dei nuovi sognatori.
Alla ricerca dei nuovi sguardi, dei nuovi poeti, dei nuovi sognatori.
Nuovi Sguardi: L’amica geniale – Intervista a Francesco Serpico su Nino Sarratore
L'amica geniale - Storia di chi fugge e di chi resta Intervista a Francesco Serpico L'adattamento cinematografico della opera terza di Elena Ferrante L'amica geniale, arriva a una stagione dalla...
Nuovi Sguardi – Intervista ad Andrea Gatopoulos, produttore e regista indipendente
Andrea Gatopoulos è un produttore, regista e distributore cinematografico nato a Pescara nel 1994, poi trasferitosi a Roma per gli studi; fondatore della casa editrice e società di produzione Il...
Ariaferma: un viaggio attraverso l’umanità
Il 12 novembre 2020 sono iniziate le riprese di Ariaferma, opera di Leonardo di Costanzo. Pochi mesi prima, l'11 marzo 2020, ci comunicavano che dal giorno dopo non saremmo più potuti uscire....
Nuovi Sguardi: Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, registi di Re Granchio
Mi sento vuoto, dice Luciano al padre dopo l'ennesima sbronza. Dopo aver visto Re Granchio mi sono sentito svuotato e riempito, e di nuovo, riempito e svuotato. Perché Re Granchio non si riduce alla...
Sacro Moderno – Un cupo racconto di formazione e appartenenza montana
Il regista Lorenzo Pallotta sul set del film L'esordio al lungometraggio – Forma documentaristica Nella selezione ufficiale di Alice nella città 2021, festival del cinema parallelo alla Festa del...
Nuovi Sguardi: Fishman – Le suggestioni di un incubo
Fishman, interpretato da Filippo Scotti (il giovane Fabietto Schisa, alter ego di Paolo Sorrentino in È stata la mano di Dio, nonché vincitore del Premio Mastroianni), è il secondo cortometraggio...
Il Bacio – Genesi e morte di un amore
Il 17 novembre al cinema Rouge et Noir di Palermo, si è tenuta la prima del film del giovane regista palermitano Pietro Graffeo: Il Bacio.L’emozione del regista e dell’équipe coinvolta nella...
Nuovi Sguardi: Atlantide, una gioventù sommersa – Intervista a Yuri Ancarani
Velocità, barchini, succhini, Kinder Pinguì, ragazzi, neon e poi ancora gioia e inquietudine, insignificanza e speranza. Ma cos'è Atlantide di Yuri Ancarani? Un documentario? Un film di genere? È un...