Scrubs – Il ruolo di Turk, l’amico e il fratello

Gianluca Colella

Maggio 26, 2020

Resta Aggiornato

Nella serie tv Scrubs (ABC, 2001), le relazioni tra i protagonisti sono gli aspetti più importanti della storia. La commedia delle parti acquisisce valore nella misura in cui i personaggi si conoscono, si odiano, si amano e condividono legami.

Il Sacro Cuore, infatti, non è solo un ospedale ma anche il luogo in cui persone diverse s’incontrano, si riconoscono e imparano a volersi bene nonostante le loro differenze.

Gli scrubs, i principianti JD, Turk ed Elliott, entrano nell’ospedale dal basso della loro incompetenza, e sono protetti solo dal supporto reciproco che si scambiano nella fase di ambientamento.

In tal senso, Cristopher Turk è fondamentale per JD non solo perché si conoscevano già ai tempi del college, ma anche e soprattutto perché grazie a lui la voce narrante può riflettere sulle successive evoluzioni della sua vita, le analogie e le differenze tra lui e l’amico, e soprattutto sul ruolo fondamentale del giovane chirurgo, molto più che un collega.

La natura fraterna del loro legame decennale rende JD e Turk intimamente connessi, al punto tale che pensare il primo separato dal secondo è praticamente impossibile; per tale ragione, immergersi nel profondo significato del ruolo di Turk è fondamentale per comprendere il valore umano di Scrubs.

Scrubs: l’amicizia, il valore della differenza

Scrubs è una storia di carriera, insicurezze, ma anche di amicizia: chi è Turk e perché è così importante per JD?

Scrubs

La tela narrativa della serie segue le evoluzioni delle carriere dei protagonisti: dagli anni della specializzazione alla formazione professionale, essi condividono certezze, insicurezze, virtù e vizi.

Christopher Turk, l’afroamericano amante della pallacanestro, di Michael Jackson e dei sorrisi, è il compagno di bravate perfetto, l’ideale distrazione dalle sofferenze della formazione medica.

Oscillando tra comicità e dramma, la filosofia della serie si consolida episodio dopo episodio, stagione dopo stagione: i protagonisti non sono solo medici inesperti alle prime armi, ma anche persone immature che devono imparare a conoscersi, ad accettarsi nei loro limiti.

Per tale fine, l’amicizia tra JD e Turk è fondamentale: introducendo la relazione tipica col canonico migliore amicoScrubs ci parla di un modo di stare al mondo magico perché è al tempo stesso serio e leggero.

Grazie alle continue burle, ai sorrisi e alle stupidaggini che i due inseparabili amici compiono dentro e fuori il Sacro Cuore, infatti, essi danno vita a un tacito gioco di condivisioni fondamentali sia per occupare i tempi morti che per (e soprattutto) elaborare i momenti più duri della loro delicata professione.

La contemporanea pandemia ci sta mostrando meglio di prima quanto sia difficile lavorare come medici, soverchiati dalla sofferenza, dalla morte e dalle incertezze che giorno dopo giorno rendono i turni di dottori giovani e anziani contemporaneamente unici e infernali.

Nel caso di Scrubs, quindi, Turk ha ragion d’essere perché egli funziona per JD come umana misura di differenza: in un contesto di professionisti già ampiamente formati, solo il confronto col migliore amico in termini di comparative analogie e differenze assicura a JD quanto debba lavorare su di sé prima di diventare un medico completo.

Questo confronto è necessario per evadere dalla realtà quanto basta, ma anche per riconoscersi nelle relative vesti di contesto in contesto: con i camici identificativi del ruolo medico, brindando in un bar come amici oppure in pantofole, sul divano come coinquilini.

Turk e Carla: JD e un nuovo equilibrio

Scrubs è una storia di carriera, insicurezze, ma anche di amicizia: chi è Turk e perché è così importante per JD?

Scrubs

In ogni contesto, Turk mostra i suoi valori e si prodiga per l’amico in modo simile e al tempo stesso diverso.

Se c’è un punto oltre il quale il chirurgo non può spingersi, tuttavia, questo è rappresentato dal dualismo inevitabile che si crea quando egli s’innamora di Carla, l’infermiera dell’ospedale.

Da quel momento in poi, la decennale relazione tra i due medici si caratterizza per una sottilissima, calorosa vena di umana malinconia, che JD sperimenta principalmente perché sa che qualcosa al di fuori del suo controllo si sta verificando.

L’imprevedibile risveglio di un sentimento che si oppone agli interessi dell’amicizia porta Turk a dedicare sempre meno tempo all’amico, per una ragione o l’altra, tutte significativamente valide.

La loro amicizia resta uno dei legami più forti mai vissuti dai due; diversamente da prima, però, Turk si pone come misura della differenza per JD anche in quest’ambito, perché radicalmente diverse sono le esperienze amorose dei due amici.

In tal senso, dunque, l’esclusività degli amanti è obbligata a entrare in conflitto con la collettiva inclusività degli amici, perché, come hanno sostenuto pensatori come Freud e Blanchot, se è vero che gli amanti si bastano, è anche vero che la comunità per prosperare ha bisogno dell’esistenza dei legami di amicizia, più duraturi ed equilibrati rispetto a quelli erotici.

Scrubs è una storia di carriera, insicurezze, ma anche di amicizia: chi è Turk e perché è così importante per JD?

Scrubs

Il rapporto tra JD ed Elliott, per esempio, è molto più triangolare rispetto a Turk di quanto non lo sia quello tra Turk, Carla e JD. Paradossalmente, però, la verità di Scrubs consiste nel fatto che il secondo triangolo presenta molti meno problemi del primo, proprio in virtù dello stabile equilibrio malinconico tra i partecipanti.

Elliott e JD sono sempre in preda a scombussolamenti più o meno significativi, e per quanto JD provi a uscire dal ruolo del migliore amico, non ci riesce mai davvero in maniera permanente.

Turk e JD riescono a restare amici perché, dopo aver superato una piccola serie di sfortunati e umani non-detti che si creano quando il migliore amico abbandona il protagonista per la sua fidanzata, i due trovano un equilibrio che rivitalizza il loro rapporto.

Nel caso di Elliott, invece, JD resta costantemente alla ricerca di un equilibrio da rompere per produrre qualcosa di più intenso; questo è anche dovuto alla inconsapevole differenziazione operata con Turk, e col suo modo di vivere il lavoro e l’amore.

Il ruolo prezioso del chirurgo, però, sta proprio in questo magico processo di rinnovamento al quale egli si presta attivamente: dopo aver trovato Carla, distanziarsi da JD come stava avvenendo poteva essere facile.

Dopo le difficoltà, la sua capacità di riconfigurare un’intera amicizia e di farla funzionare in collaborazione con l’impegno amoroso verso l’infermiera, diventa testimonianza di una grandezza d’animo tanto leggera quanto seria. Esattamente come tutto ciò che riguarda Turk e JD.

Leggero e serio, lo scherzo, la consolazione, il silenzio dopo un litigio. Perché Scrubs è molto più di una commedia, è un sottile gioco che riguarda le esistenze di tutti noi, da soli e in relazione ai nostri cari. E ha tanto da insegnarci.

Leggi anche: Perry Cox: How to Save a Life | Scrubs

Correlati
Share This