Kung Fu Panda, con il suo primo capitolo, e Star Wars Episodio III - La Vendetta dei Sith affrontano il tema delle aspettative, mostrandoci come una deludente realtà, se rifiutata, possa portare a...
La sezione anime a animazione nasce dall’esigenza di getter luce sulla complessità di opere e personaggi di quel mondo etereo. Temi universali come l’amore e l’odio, quali forze trainanti della natura umana, si intersecano con temi particolari, come la vendetta e il sacrificio, istanziazioni della natura umana stessa. Lo sguardo che si vuol offrire è quello in grado di scrutare i più abissali tra i fenomeni, perché la superficie non è che l’illusione di ciò che appare. Tenteremo di essere i vostri Sharingan.
La sezione anime a animazione nasce dall’esigenza di getter luce sulla complessità di opere e personaggi di quel mondo etereo. Temi universali come l’amore e l’odio, quali forze trainanti della natura umana, si intersecano con temi particolari, come la vendetta e il sacrificio, istanziazioni della natura umana stessa. Lo sguardo che si vuol offrire è quello in grado di scrutare i più abissali tra i fenomeni, perché la superficie non è che l’illusione di ciò che appare. Tenteremo di essere i vostri Sharingan.
Pop Squad – La pioggia sul deserto dell’anima
Love, Death & Robots ci presenta ogni volta uno scenario diverso, in un breve racconto che può farci sognare, riflettere o temere. In Pop Squad, uno dei suoi episodi più riusciti, vediamo un...
Nasse Animation Studio – Il cinema per la città di Taranto
Nasse Animation Studio - Il cinema per la città di Taranto Giovedì 30 giugno, ore 18:30. Per strada la temperatura è di circa 35 gradi. Il caldo è davvero opprimente, simile a quell'afa che fa da...
La sessualità in Scooby-Doo – Daphne che ci sta veramente a fare?
In Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati (2004) la cinica giornalista Heather accusa Daphne di essere inutile per la Mystery Incorporated. In una scena le chiede sarcasticamente: «Cosa fai tu per la...
Il tempo in Cowboy Bebop – Guardami gli occhi
Cowboy Bebop è un incontro di melodie. Ogni personaggio contribuisce a modo suo, con il suo stile, a costruire una sinfonia a volte allegra, a volte malinconica. In certi momenti il ritmo è rapido,...
Ya Boy Kongming e la battaglia dello spettacolo
Gli anime di percorso permettono a noi spettatori di immedesimarci nel protagonista, di osservare la sua crescita e allo stesso tempo crescere con lui/lei. Paripi Koumei (anche detto Ya Boy...
Spy x Family – La famiglia perfetta esiste
Senza ombra di dubbio Spy x Family, nel campo degni anime, rappresenta la novità più interessante dell'ultimo periodo. Già dal primo tankobon del manga su cui è basato, scritto e disegnato dal...
Encanto – Bruno, l’ombra del quadro
Encanto è un’opera che apre a diversi spunti di riflessione, elevando il conflitto interno in ogni personaggio fino a farlo diventare il vero villain, astratto, della storia. Bruno, il personaggio...
Jujutsu Kaisen 0 – Amore maledetto
La società degli stregoni ha una gerarchia chiusa. Sono i piani alti a decidere il destino di tutti gli altri. Il giovane Yuta Okkotsu si trova al centro della stanza delle esecuzioni, stordito e...
Bondrewd – L’Abisso dell’Ossessione
Più si avanza nell’Abisso, più alto è il prezzo da pagare per proseguire. Bondrewd, uno dei leggendari Fischietti Bianchi, ha sacrificato tutto pur di avanzare e placare così la sua sete di...
Rick e Morty e Ritorno al futuro – La folle genialità a confronto
Rick e Morty e Ritorno al futuro - La folle genialità a confronto La rivoluzione del mondo e dell'universo è un processo inevitabile. Prima o poi qualcuno tra gli uomini si eleva e formula una...
Impel Down – L’Inferno sommerso
Nell’immenso mondo di One Piece, le citazioni e gli omaggi si possono trovare ovunque. Con Impel Down, l’opera di Oda intende omaggiare il Sommo Poeta e rendere Luffy il secondo esploratore...
Hody, Otohime e Jinbe – La Memoria e l’Ancora dell’Odio
One Piece, con le sue avventure, ci accompagna attraverso molte tematiche delicate. Nell'isola degli Uomini-Pesce, la ciurma di Luffy affronta la questione dell'odio, e in particolare il dilemma tra...
Lelouch – Andare Avanti, Sempre
Ognuno ha un motivo per le proprie azioni. Questo vale per noi come per i personaggi delle nostre narrazioni. Lelouch non fa eccezione, e il suo percorso, un cupo sentiero di vendetta e sofferenza,...
Gai e Zen’itsu – L’unico percorso e la vetta solitaria
Nei mondi di Naruto e Demon Slayer, dove gli scontri sono all’insegna di varietà e poliedricità, due personaggi fanno una scelta coraggiosa: concentrarsi su un’unica strada, la via in salita...
Il parassita tra Matrix, Kiseiju e Parasite – La lotta eterna
Nel suo celeberrimo discorso in Matrix, film opera delle sorelle Wachowski, l’agente Smith ci punge con la sua logica, creando una nuova versione dell’umanità. Secondo lui, noi siamo una specie...
Bungo Stray Dogs – Cani randagi sciolti tra i versi
Le strade di Yokohama sono solitarie. Buie e piene di vicoli. Solo la luna illumina l'asfalto, con la sua presenza ingombrante. Nume per i viaggiatori e i lupi solitari, la luna di Yokohama è...
Odd Taxi – Il Viaggio Notturno
Quando si parla di anime, l’immaginario collettivo viaggia verso ragazzi dai grandi sogni, combattimenti alimentati dalla forza di volontà, giovani che sperimentano l’amicizia e l’amore per la prima...
Belle – Il Coraggio di Attraversare il Fiume
È da poco uscito nelle sale italiane il film Belle - Ryuu to Sobakasu no Hime, opera animata di Mamoru Hosoda (qui il trailer italiano ufficiale). Il film, realizzato con Studio Chizu, ci immerge in...
Lo spettatore impossibile di Space Jam: New Legends
Con la cerimonia dei Razzie Awards alle porte, cogliamo l’occasione per tornare a parlare dello Space Jam: New Legends di Malcom D. Lee, uno dei film più attesi dello scorso anno, che di nomination...
La figura femminile negli anime – Verso un nuovo paradigma
Anni '80, tardo pomeriggio. Rientri a casa dopo aver giocato con gli amici e decidi di accendere la televisione. Davanti a te hai due sentieri: blu o rosso. Il blu costellato da robot invincibili,...
Demon Slayer: Entertainment district arc – Grazie Tengen-sama
Passeggeri addormentati nei vagoni, qualche bento ancora caldo e un treno che sembra non avere intenzione di fermarsi. Tre spadaccini e un pilastro contro due Lune: la Prima Calante e la Terza...
Itadori – Un lampo nero nelle tenebre
Burlone certificato, immancabile ottimista ed estremo campione di serenità, ma anche Re delle Maledizioni, spietato assassino, comandante degli Inferi. Nel corpo del giovane rimbomba la voce della...
Tanjiro – Il respiro della purezza eroica
Dalla veranda non si vede il sentiero per il villaggio. C'è solo la foresta. Sulla neve fresca noti le orme dei tuoi fratellini intenti, forse, a rincorrersi. Chiudi gli occhi per sentire ancora le...
Perché Spike?
Perché Spike? Petali di rosa accarezzano l'asfalto. Un incanto ci è sfuggito, il colore è il dettaglio che perdiamo quando i carillon smettono di suonare. Grigio, grigio, come un'arpa che ha perso...
Josée, la tigre e i pesci – La delicatezza delle onde del mare
L'angelo chiaro è un piccolo pesce, di color rosso rame, che vive in branchi solo nel mare del Messico. Libero, sguazza tra i sub in esplorazione della barriera corallina. Tra loro c’è anche un...
Rick e Morty – Qual è il compito di uno scienziato?
Ideata da Justin Roiland e Dan Harmon, Rick e Morty, serie che quest'anno è giunta alla sua quinta stagione, è diventata ormai un classico del genere cosmic horror. Le avventure del nonno scienziato...
Mahito – Un tocco che corrompe l’anima
Il risentimento, la paura, l'invidia sono emozioni che ogni essere umano prova. I sentimenti negativi producono agglomerati di Energia Malefica in ognuno di noi. L'accumularsi di queste sensazioni...
Dabi – Le fiamme del rimpianto
Enji Todoroki è infallibile. Enji Todoroki non sbaglia. Endeavor non sbaglia mai. E come lui, nessuno dei suoi figli può sbagliare. I fallimenti non sono accettati sotto il suo tetto, non si può non...
Orochimaru – l’angoscia, la disperazione, la cura
Se ripercorriamo la lunga saga di Naruto, Orochimaru spicca certamente come uno dei villain meglio riusciti in assoluto. Personaggio perfido, ambiguo e manipolatore, il ninja dei serpenti si...
Naruto, Sasuke e Sakura – L’amicizia del Team 7
Sull’amicizia tra Naruto, Sasuke e Sakura.
Rainbow – l’amicizia come immolazione
Rainbow: Nisha Rokubō no Shichinin è un’opera seinen scritta da George Abe e illustrata da Masasumi Kakizaki. Trasposta in anime nel 2010 dallo studio Madhouse, la storia narra le vicende di sette...
Mari Makinami Illustrious: potevamo farne a meno?
Mari: un esordio sottotono Il personaggio di Mari Makinami Illustrious è uno di quelli che capita all’improvviso e scombina le carte in tavola. Quando apparve per la prima volta nel film del 2009...
Rapunzel – Perché Flynn Rider
Sfogliando gli album di famiglia troverete sicuramente foto di bambine nate dopo il 1980 con un costume da principessa. Biancaneve, Cenerentola e Belle andavano per la maggiore. Ci si innamorava dei...
Hercules: meglio essere un Dio o trovare l’amore?
Un giovanissimo Brad Pitt in Troy e un altrettanto statuario Gerard Butler in 300 ci hanno insegnato che la sabbia e il mare della calda Atene generano eroi fin dall’alba dei tempi. I greci, di...
La Sirenetta – Ariel e il senso del sacrificio
La Sirenetta nuota dalle pagine di Hans Christian Andersen al grande schermo con una missione importante: salvare la Disney dal flop. L’eroina, che nel 1989 si fece carico di questo difficile...
Le follie dell’imperatore – L’evoluzione di Kuzco
Su Kuzco e l’evoluzione del suo personaggio nel classico Disney Le follie dell’imperatore.
Biancaneve e la mela dell’Eden
Uno dei principali marchi di fabbrica della Disney è sempre stato un simbolismo piuttosto ricercato che, nel corso della sua storia, ha permeato, e permea tutt’ora, molte delle sue opere....
Tarzan – Due mondi, una famiglia
Tarzan è un film cult della Disney, che è stato però sottovalutato su più livelli. Il primo livello è quello del piano storico. Nel 1999 infatti, capolavori assoluti come La Sirenetta [potete...
Vivere l’illusione – Tra Matrix e lo Tsukuyomi Infinito di Naruto
Realtà o illusione? Quella tra crudele realtà o dolce illusione si configura come una scelta. La scelta che compie Neo, il protagonista di Matrix, quando Morpheus gli chiede se preferirebbe...