Che Jujutsu Kaisen avesse una rosa di personaggi incredibilmente complessi si è capito fin dalla prima pagina del manga. Niente di originale sia chiaro, la dinamica sociale che collega le varie...
La sezione anime a animazione nasce dall’esigenza di getter luce sulla complessità di opere e personaggi di quel mondo etereo. Temi universali come l’amore e l’odio, quali forze trainanti della natura umana, si intersecano con temi particolari, come la vendetta e il sacrificio, istanziazioni della natura umana stessa. Lo sguardo che si vuol offrire è quello in grado di scrutare i più abissali tra i fenomeni, perché la superficie non è che l’illusione di ciò che appare. Tenteremo di essere i vostri Sharingan.
La sezione anime a animazione nasce dall’esigenza di getter luce sulla complessità di opere e personaggi di quel mondo etereo. Temi universali come l’amore e l’odio, quali forze trainanti della natura umana, si intersecano con temi particolari, come la vendetta e il sacrificio, istanziazioni della natura umana stessa. Lo sguardo che si vuol offrire è quello in grado di scrutare i più abissali tra i fenomeni, perché la superficie non è che l’illusione di ciò che appare. Tenteremo di essere i vostri Sharingan.
Marcel The Shell – Di crescita, lamponi e tenerezza
Complice la nomination agli oscar nella categoria “miglior film d’animazione” è recentemente tornato nei cinema Marcel The Shell With Shoes On (2021) di Dean Fleischer-Camp, prodotto da A24. Name...
Marcel the Shell – Cambiare Guscio
Marcel the Shell (with the Shoes on, in orginale) è il lungometraggio d'animazione candidato al premio Oscar che debutterà nelle sale italiane il 9 Febbraio. La pellicola della A24 è diretta da Dean...
La follia onirica e la percezione nel cinema di Satoshi Kon
Introduzione «A tutti, grazie per i tanti magnifici ricordi. Ho amato il mondo in cui ho vissuto. Solo il fatto di poterlo pensare mi rende felice. Le tante persone che ho incontrato nel corso della...
Hunter x Hunter – Ingenuità e Spinoza
Hunter x Hunter, di Yoshihiro Tagahashi, è un anime che esplora la purezza dell'anima e il candore di Gon Freecs. Abbandonato dal padre dopo la nascita senza spiegazioni, il protagonista si...
Amicizia e amore – La resistenza culturale in Miyazaki
Non c'è un tema assolutamente dominante nell'annuario di questo anno, ma quel che viene fuori con forza, tuttavia, è la resistenza antropologica dell'umano, in tutte le sue forme.Con Hayao Miyazaki...
Naruto, Rufy e Deku – Perseverare è eroico
Spesso si fa fatica a determinare il momento esatto, narrativo e psicologico, in cui un eroe diventa tale, o meglio, viene riconosciuto come tale. Naruto, Rufy e Deku, protagonisti rispettivamente...
Tai Lung e Anakin – Il Peso di Essere il Prescelto
Kung Fu Panda, con il suo primo capitolo, e Star Wars Episodio III - La Vendetta dei Sith affrontano il tema delle aspettative, mostrandoci come una deludente realtà, se rifiutata, possa portare a...
Pop Squad – La pioggia sul deserto dell’anima
Love, Death & Robots ci presenta ogni volta uno scenario diverso, in un breve racconto che può farci sognare, riflettere o temere. In Pop Squad, uno dei suoi episodi più riusciti, vediamo un...
Nasse Animation Studio – Il cinema per la città di Taranto
Nasse Animation Studio - Il cinema per la città di Taranto Giovedì 30 giugno, ore 18:30. Per strada la temperatura è di circa 35 gradi. Il caldo è davvero opprimente, simile a quell'afa che fa da...
La sessualità in Scooby-Doo – Daphne che ci sta veramente a fare?
In Scooby-Doo 2 – Mostri scatenati (2004) la cinica giornalista Heather accusa Daphne di essere inutile per la Mystery Incorporated. In una scena le chiede sarcasticamente: «Cosa fai tu per la...
Il tempo in Cowboy Bebop – Guardami gli occhi
Cowboy Bebop è un incontro di melodie. Ogni personaggio contribuisce a modo suo, con il suo stile, a costruire una sinfonia a volte allegra, a volte malinconica. In certi momenti il ritmo è rapido,...
Ya Boy Kongming e la battaglia dello spettacolo
Gli anime di percorso permettono a noi spettatori di immedesimarci nel protagonista, di osservare la sua crescita e allo stesso tempo crescere con lui/lei. Paripi Koumei (anche detto Ya Boy...
Spy x Family – La famiglia perfetta esiste
Senza ombra di dubbio Spy x Family, nel campo degni anime, rappresenta la novità più interessante dell'ultimo periodo. Già dal primo tankobon del manga su cui è basato, scritto e disegnato dal...
Encanto – Bruno, l’ombra del quadro
Encanto è un’opera che apre a diversi spunti di riflessione, elevando il conflitto interno in ogni personaggio fino a farlo diventare il vero villain, astratto, della storia. Bruno, il personaggio...
Jujutsu Kaisen 0 – Amore maledetto
La società degli stregoni ha una gerarchia chiusa. Sono i piani alti a decidere il destino di tutti gli altri. Il giovane Yuta Okkotsu si trova al centro della stanza delle esecuzioni, stordito e...
Bondrewd – L’Abisso dell’Ossessione
Più si avanza nell’Abisso, più alto è il prezzo da pagare per proseguire. Bondrewd, uno dei leggendari Fischietti Bianchi, ha sacrificato tutto pur di avanzare e placare così la sua sete di...
Rick e Morty e Ritorno al futuro – La folle genialità a confronto
Rick e Morty e Ritorno al futuro - La folle genialità a confronto La rivoluzione del mondo e dell'universo è un processo inevitabile. Prima o poi qualcuno tra gli uomini si eleva e formula una...
Impel Down – L’Inferno sommerso
Nell’immenso mondo di One Piece, le citazioni e gli omaggi si possono trovare ovunque. Con Impel Down, l’opera di Oda intende omaggiare il Sommo Poeta e rendere Luffy il secondo esploratore...
Hody, Otohime e Jinbe – La Memoria e l’Ancora dell’Odio
One Piece, con le sue avventure, ci accompagna attraverso molte tematiche delicate. Nell'isola degli Uomini-Pesce, la ciurma di Luffy affronta la questione dell'odio, e in particolare il dilemma tra...
Lelouch – Andare Avanti, Sempre
Ognuno ha un motivo per le proprie azioni. Questo vale per noi come per i personaggi delle nostre narrazioni. Lelouch non fa eccezione, e il suo percorso, un cupo sentiero di vendetta e sofferenza,...
Gai e Zen’itsu – L’unico percorso e la vetta solitaria
Nei mondi di Naruto e Demon Slayer, dove gli scontri sono all’insegna di varietà e poliedricità, due personaggi fanno una scelta coraggiosa: concentrarsi su un’unica strada, la via in salita...
Il parassita tra Matrix, Kiseiju e Parasite – La lotta eterna
Nel suo celeberrimo discorso in Matrix, film opera delle sorelle Wachowski, l’agente Smith ci punge con la sua logica, creando una nuova versione dell’umanità. Secondo lui, noi siamo una specie...
Bungo Stray Dogs – Cani randagi sciolti tra i versi
Le strade di Yokohama sono solitarie. Buie e piene di vicoli. Solo la luna illumina l'asfalto, con la sua presenza ingombrante. Nume per i viaggiatori e i lupi solitari, la luna di Yokohama è...