La Settima Arte ha avuto il grande privilegio di essere invitata all’anteprima del film: “Pet Sematary” che si è tenuta il giorno 7 maggio al “il Cinemino” di Milano, luogo in cui è possibile...
Game of Thrones 8×01 – La guerra delle parole
Sono passati quasi due anni e finalmente Game of Thrones è tornato. Nell’ultima stagione assisteremo alla battaglia finale per il Trono, per i Sette Regni e per la sopravvivenza della razza umana...
The Umbrella Academy – La solitudine dei numeri primi
Quarantatré: il numero primo con cui incomincia questa storia. Sette: il numero primo figlio del precedente. Uno: la causa della loro solitudine. The Umbrella Academy è una serie tratta dai fumetti...
Game of Thrones: Tyrion, il Brutto Anatroccolo
Tyrion Lannister, il promiscuo nano di Casterly Rock, perennemente ubriaco, continuamente circondato da prostitute, insolente, arrogante, scontroso e antipatico (ma ha anche dei difetti); il piccolo...
Nightflyers – La nuova serie Netflix non soddisfa le attese
Il primo febbraio 2019 approda su Netflix Italia la una nuova serie sci-fi Nightflayers, tratta da una novella di George R. R. Martin, divenuto ormai molto famoso per la serie HBO Game Of...
Kingdom Hearts – Un lungo viaggio tra luce e oscurità – Parte III
Concludiamo il riepilogo della trama di Kingdom Hearts con gli ultimi quattro tasselli della storia. Ricordiamo che il 29 gennaio 2019 uscirà il tanto atteso capitolo conclusivo della saga....
Kingdom Hearts – Un lungo viaggio tra luce e oscurità – Parte II
Il gioco da cui ha preso vita questa lunghissima e complicatissima saga è Kingdom Hearts, pubblicato nel 2002 dalla Square Enix (già famosa per la saga di Final Fantasy e in particolare per Final...
Bohemian Rhapsody – I dietro le quinte dei Queen
Disegno by Maura D'Amato Un film basato su una band, in particolare una band imponente come i Queen, che ha il potere di emozionare al cinema come ad un live. La storia narrata, attraverso lo...
Kingdom Hearts: un lungo viaggio tra luce e oscurità – Parte I
Kingdom Hearts, frutto dell’unione tra la Square Enix e la Disney, è diventato uno dei videogiochi più acclamati e attesi degli ultimi anni. Una storia che vede come protagonista lo scontro tra bene...
I cento passi di Peppino Impastato – Storia di un ragazzo di provincia
I cento passi di Peppino Impastato Peppino Impastato, un ragazzo di provincia, più precisamente di una provincia della Sicilia: Cinisi. Il film parte dalla sua infanzia, Peppino e la sua famiglia si...
The Alienist tornerà con una seconda stagione, è ufficiale!
The Alienist: la serie che scava nella mente dei serial killer, dalla ricostruzione storica sempre attenta al dettaglio, dalle ambientazioni cupe e dalle scene cruente; la serie che ha conquistato...
The Rain – Come soldati sotto il fuoco nemico
The Rain Cosa accade quando la quotidianità è infranta dalla normalità? Cosa accade dopo che un evento normale come la pioggia fa sì che la gente cada come soldati sotto il fuoco nemico? I...
The Prestige – Nolan e il Doppio
Un clone, un sosia, un gemello, il doppio, tutto in un'unica parola: Doppelgänger. Il tema del doppio non è una novità nel cinema, negli ultimi trent’anni ricordiamo ad esempio Cronenberg, Lynch e...
Deadpool 2 – L’antieroe seduto in sala
La figura dell’antieroe nel corso degli ultimi anni è diventata importante quanto quella dell’eroe, e in alcuni casi persino la sovrasta. Deadpool incarna alla perfezione questa figura e in questo...
The Alienist – Nella mente dell’alienato
I protagonisti della serie. New York 1896: è notte fonda, un poliziotto cammina per le strade innevate. Il suo passo si arresta, l’inquadratura scorre lateralmente mostrandoci il bianco candore...
2001 Odissea nello spazio – Un viaggio tra riferimenti incerti
1968: l’anno delle rivoluzioni socio-culturali, dei movimenti di massa e del cambiamento, mutamento che non avviene solo nella società, ma grazie a Stanley Kubrick, anche nel cinema. Nel ’68 esce...
Bif&st – Un’esperienza al Laboratorio di Critica Cinematografica
Sabato 28 aprile si è concluso il Bif&st e con esso il laboratorio di critica cinematografica che si è svolto nell'ex palazzo delle poste a Bari, tenuto da Paolo D'agostini, giornalista e...
Naruto – la guerra che separa, il pensiero filosofico che unisce
La filosofia è un'arte che si può declinare in vari modi, può abbracciare e intrecciarsi con varie discipline. È un'arte talmente versatile da sfociare anche nella settima, dipingendo i paesaggi...
HIMYM: Anatra o coniglio? Ombrello giallo o corno blu?
How I Met Your Mother - “per gli amici” HIMYM – è una celebre sitcom statunitense, in Italia conosciuta come “E alla fine arriva mamma”. Ciò che pone un determinante dinamismo all'interno della...