Avrà inizio oggi a Torino la trentaseiesima edizione del Lovers Film Festival. Nato nel 1986, per iniziativa di Ottavio Mai e Giovanni Minerba, il Lovers rappresenta il più antico festival a...
Il cinema è collettività, è incontro, è spaziotempo della scoperta. Scoprire i festival, curiosare le nuove storie, è il ruolo di chi crede nella coralità di questa arte, dei suoi autori e fruitori Da Venezia alle isole, dal centro Italia ai suoi paesaggi più nascosti: in ognuno di questi luoghi i festival di cinema smuovono passioni, confronti e dialoghi culturali. Noi proviamo a perderci in essi, a mostrarli.
Il cinema è collettività, è incontro, è spaziotempo della scoperta. Scoprire i festival, curiosare le nuove storie, è il ruolo di chi crede nella coralità di questa arte, dei suoi autori e fruitori Da Venezia alle isole, dal centro Italia ai suoi paesaggi più nascosti: in ognuno di questi luoghi i festival di cinema smuovono passioni, confronti e dialoghi culturali. Noi proviamo a perderci in essi, a mostrarli.
Il festival di Ischia tra filosofia e arte
Anche quest'anno l'illuminata isola di Ischia propone il suo festival di filosofia, arte e cultura, giunto ormai all'ottava edizione. La Filosofia, il Castello e la Torre è un momento prezioso...
ArteSettima su resistenza e fragilità nell’affido culturale
Arte Settima su resistenza e fragilità nell'affido culturale: l'informazione che comunica questo breve post sembra essere solo una felice coincidenza. Proprio nel periodo in cui la nostra...
48 HFP Rome, 15esima Edizione – I vincitori e splendidi progetti futuri
Nel mese di Dicembre, il mondo dei cortometraggi ha mostrato la sua bellezza. Durante la 15esima edizione del bellissimo The 48 Hour Film Project Italia tantissimi giovani autori hanno proposto...
Re Granchio – Realismo allegorico e cinema di genere al TFF
Re Granchio - Realismo allegorico e cinema di genere al TFF Si è aperta da una manciata di giorni la trentanovesima edizione del Torino Film Festival. Storica rassegna dedicata alle opere prime e...
Ibrida Festival – Scolpire il tempo insieme a Carlos Casas
Carlos Casas, classe 1974, è filmmaker e artista visivo di Barcellona. Il suo lavoro è una costante dialettica tra film documentari, cinema, arti visive e musica, che trova la propria sintesi...
Life Beyond Life Film Festival – cosa c’è al di là della soglia?
Giovedì 18 novembre, dalle ore 18.15, a Lecce presso il Cinema e Teatro DB d’ Essai si terrà la prima serata del Life Beyond on the move. Il festival è sostenuto dall’Università popolare...
N° CXC_001 al Torino Underground – Per un cinema al buio e senza titolo
Uno spettro si aggira per la città di Torino. È lo spettro del Torino Underground. Dal 17 novembre un appuntamento mensile in una sala cinematografica al buio: il titolo del film non sarà mai...
Ravenna Nightmare Film Fest 2021 – cosa fa davvero paura?
La paura avvolge la settimana di Halloween. La XIX edizione del Ravenna Nightmare Film Fest, che si svolgerà dal 30 ottobre al 6 novembre sarà, quest'anno, in modalità ibrida. Si terrà infatti sia...