La figlia oscura (The Lost Daughter) è l'adattamento cinematografico del romanzo di Elena Ferrante, diretto da un esordiente Maggie Gyllenhaal e candidato alla recente edizione degli Oscar. La trama...
Orecchie – Sull’incapacità di sentire… e ricordare
Orecchie - Sull'incapacità di sentire… e ricordare Il suono di un citofono, un ronzio incessante e incalzante. Poi una scritta su un post-it attaccato al frigo: «È morto il tuo amico Luigi, mi...
Nuovi Sguardi: L’amica geniale – Intervista a Francesco Serpico su Nino Sarratore
L'amica geniale - Storia di chi fugge e di chi resta Intervista a Francesco Serpico L'adattamento cinematografico della opera terza di Elena Ferrante L'amica geniale, arriva a una stagione dalla...
Drive My Car – L’importanza del racconto e di abban(donarsi)
Dalla terra dei ciliegi arriva una delle cinque opere candidate a Miglior film straniero, alla 94esima edizione dei premi Oscar. Diretto dal regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, già noto per film...
Il produttore Guillermo del Toro: The orphanage
Gulliermo del Toro, al suo trentesimo anno di carriera, oltre a essere regista, è anche produttore esecutivo delle sue opere e dei suoi colleghi. Nelle vesti di produttore, insieme a The orphanage,...
The Tender Bar – Il nome del Padre e la sua voce
Diretto da George Clooney, The Tender Bar vede come protagonista J.R. Moehringer, un ragazzino che vive a Long Island a casa dei nonni materni, costantemente alla ricerca nella radio della voce del...
Il laureato – Il suono dell’inadeguatezza
Il secondo film di Mike Nichols apre su Ben, il protagonista de il film Il laureato (The graduate) del 1967, intento a tornare a casa con un viaggio in aereo. Mentre lui e la sua valigia passano i...
La finestra sul cortile: la morbosità dello sguardo
La finestra sul cortile (il titolo originale è Rare Window) è considerata una delle pietre miliari della cinematografia di Alfred Hitchcock e, quindi, della storia del cinema. Precedente a Psycho e...
Madres Paralelas: una storia ereditaria di scomparse
«Nessuna storia è silenziosa. Non importa quanto la brucino, la rompano e mentono su di essa. Per quanto si tenti di ridurla al silenzio, la storia umana si rifiuta di tacere». (Edoardo Galeano)...