Settimane a Tema
I Racconti di Canterbury – Sacralità e sesso secondo Pasolini
«Quando ad aprile cadono le dolci pioggee trafiggono la siccità di marzo fino alla radice, ed ognivena è bagnata nel liquore di tanta potenzache porta i fiori alla vita,quando anche Zefiro con il suo respiro dolceespira un’aria in ogni boschetto e brughierasui teneri...
Pier Paolo Pasolini e la censura
Pier Paolo Pasolini e la censura La critica di Pier Paolo Pasolini Poeta, drammaturgo, scrittore, saggista, regista. Pier Paolo Pasolini resta una delle personalità più controverse, polimorfe e affascinanti del panorama culturale italiano. Anche dopo la sua morte, i...
Pasolini – Il cinema, gli italiani, le italiane e la sessualità
Era il 1971 quando un film fece breccia all’interno del panorama cinematografico e sociale del bel paese, vincendo l’Orso d’argento a Berlino e facendo riecheggiare la sua eco anche nel panorama internazionale. Lo stesso film qualche mese dopo verrà sottoposto a...
Il Decameron di Pasolini – La politica attraverso il cinema
Il Decameron (1971) di Pier Paolo Pasolini è una pellicola impossibile da trattare esaustivamente in poche righe. Come l’intera filmografia di Pasolini, è un’opera complessa, ricca di sfaccettature, così come complessa è la figura che vi sta dietro. Un artista...
I Racconti di Canterbury – Sacralità e sesso secondo Pasolini
«Quando ad aprile cadono le dolci pioggee trafiggono la siccità di marzo fino alla radice, ed ognivena è bagnata nel liquore di tanta potenzache porta i fiori alla vita,quando anche Zefiro con il suo respiro dolceespira un’aria in ogni boschetto e brughierasui teneri...
Benvenuti in Arte Settima!
Stiamo effettuando il restyling del sito. Potreste incorrere in qualche disagio! Ci scusiamo per l’inconveniente.
Daniele Di Biagio – Nabla
Ultime Uscite
Anime e Animazione
Ya Boy Kongming e la battaglia dello spettacolo
Gli anime di percorso permettono a noi spettatori di immedesimarci nel protagonista, di osservare la sua crescita e allo stesso tempo crescere con lui/lei. Paripi Koumei (anche detto Ya Boy Kongming) aggiunge a questo un pizzico di fantasia e storia, creando...
Spy x Family – La famiglia perfetta esiste
Senza ombra di dubbio Spy x Family, nel campo degni anime, rappresenta la novità più interessante dell'ultimo periodo. Già dal primo tankobon del manga su cui è basato, scritto e disegnato dal mangaka Tatsuya Endo, si intuisce tutto il potenziale di questa opera. A...
Encanto – Bruno, l’ombra del quadro
Encanto è un’opera che apre a diversi spunti di riflessione, elevando il conflitto interno in ogni personaggio fino a farlo diventare il vero villain, astratto, della storia. Bruno, il personaggio più incompreso della famiglia, sposta il riflettore sulla questione...
Jujutsu Kaisen 0 – Amore maledetto
La società degli stregoni ha una gerarchia chiusa. Sono i piani alti a decidere il destino di tutti gli altri. Il giovane Yuta Okkotsu si trova al centro della stanza delle esecuzioni, stordito e confuso. Attorno a lui ci sono solo amuleti e simboli rituali, e un uomo...
Ya Boy Kongming e la battaglia dello spettacolo
Gli anime di percorso permettono a noi spettatori di immedesimarci nel protagonista, di osservare la sua crescita e allo stesso tempo crescere con lui/lei. Paripi Koumei (anche detto Ya Boy Kongming) aggiunge a questo un pizzico di fantasia e storia, creando...
Cinebattiamo
Serie TV
Umbrella Academy 3 – Hotel Oblivion
Dopo circa due anni dalla seconda stagione, Umbrella Academy riporta sui nostri schermi la sua famiglia non conforme dai particolari poteri. Ci eravamo lasciati con i ragazzi dell'Umbrella tornati nel presente il giorno dopo quella che sarebbe stata l'apocalisse (la...
festival
Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter!
Storia del cinema
Il cielo sopra Berlino attraverso Rilke – Degli Angeli ciascuno è tremendo
Il cielo sopra Berlino attraverso Rilke - Degli Angeli ciascuno è tremendo «Ma per noi, sentire è svanire; noi ci esaliamo, sfumiamo, di brace in brace emaniamo odore sempre più lieve. (…) Avrà forse sapore di noi il cosmico spazio in cui ci dissolviamo?Sarà vero che...