Settimane a Tema
I Racconti di Canterbury – Sacralità e sesso secondo Pasolini
«Quando ad aprile cadono le dolci pioggee trafiggono la siccità di marzo fino alla radice, ed ognivena è bagnata nel liquore di tanta potenzache porta i fiori alla vita,quando anche Zefiro con il suo respiro dolceespira un’aria in ogni boschetto e brughierasui teneri...
Pier Paolo Pasolini e la censura
Pier Paolo Pasolini e la censura La critica di Pier Paolo Pasolini Poeta, drammaturgo, scrittore, saggista, regista. Pier Paolo Pasolini resta una delle personalità più controverse, polimorfe e affascinanti del panorama culturale italiano. Anche dopo la sua morte, i...
Pasolini – Il cinema, gli italiani, le italiane e la sessualità
Era il 1971 quando un film fece breccia all’interno del panorama cinematografico e sociale del bel paese, vincendo l’Orso d’argento a Berlino e facendo riecheggiare la sua eco anche nel panorama internazionale. Lo stesso film qualche mese dopo verrà sottoposto a...
Il Decameron di Pasolini – La politica attraverso il cinema
Il Decameron (1971) di Pier Paolo Pasolini è una pellicola impossibile da trattare esaustivamente in poche righe. Come l’intera filmografia di Pasolini, è un’opera complessa, ricca di sfaccettature, così come complessa è la figura che vi sta dietro. Un artista...
I Racconti di Canterbury – Sacralità e sesso secondo Pasolini
«Quando ad aprile cadono le dolci pioggee trafiggono la siccità di marzo fino alla radice, ed ognivena è bagnata nel liquore di tanta potenzache porta i fiori alla vita,quando anche Zefiro con il suo respiro dolceespira un’aria in ogni boschetto e brughierasui teneri...
Benvenuti in Arte Settima!
Stiamo effettuando il restyling del sito. Potreste incorrere in qualche disagio! Ci scusiamo per l’inconveniente.
Daniele Di Biagio – Nabla
Ultime Uscite
Anime e Animazione
Hody, Otohime e Jinbe – La Memoria e l’Ancora dell’Odio
One Piece, con le sue avventure, ci accompagna attraverso molte tematiche delicate. Nell'isola degli Uomini-Pesce, la ciurma di Luffy affronta la questione dell'odio, e in particolare il dilemma tra perdono e vendetta come memoria dei fatti. Attenzione: contiene...
Lelouch – Andare Avanti, Sempre
Ognuno ha un motivo per le proprie azioni. Questo vale per noi come per i personaggi delle nostre narrazioni. Lelouch non fa eccezione, e il suo percorso, un cupo sentiero di vendetta e sofferenza, è uno dei più ardui. Cosa lo spinge a intraprendere questo cammino, e...
Gai e Zen’itsu – L’unico percorso e la vetta solitaria
Nei mondi di Naruto e Demon Slayer, dove gli scontri sono all’insegna di varietà e poliedricità, due personaggi fanno una scelta coraggiosa: concentrarsi su un’unica strada, la via in salita dell’iperspecializzazione. Questo è il percorso di Gai Maito e Zen'itsu...
Il parassita tra Matrix, Kiseiju e Parasite – La lotta eterna
Nel suo celeberrimo discorso in Matrix, film opera delle sorelle Wachowski, l’agente Smith ci punge con la sua logica, creando una nuova versione dell’umanità. Secondo lui, noi siamo una specie degenerata, l’unico “parassita della Terra” che, dopo aver prosciugato le...
Hody, Otohime e Jinbe – La Memoria e l’Ancora dell’Odio
One Piece, con le sue avventure, ci accompagna attraverso molte tematiche delicate. Nell'isola degli Uomini-Pesce, la ciurma di Luffy affronta la questione dell'odio, e in particolare il dilemma tra perdono e vendetta come memoria dei fatti. Attenzione: contiene...
Cinebattiamo
Serie TV
Moon Knight – Una nuova via illuminata dalla luna
C'è poco equilibrio e molto caos in Moon Knight. Disponibile su Disney+ e ambientata nell'MCU, la nuova serie Marvel Studios si vuole differenziare dalle precedenti già con il suo protagonista. Se Wandavision, Loki, Falcon And The Winter Soldier e Hawkeye ci hanno...
festival
Tieniti aggiornato! Iscriviti alla newsletter!
Storia del cinema
Il medico della mutua – Alberto Sordi arrivista “sublime”
Un classico della cinematografia italiana. Uno dei film manifesto di una corrente variegata e ricca, come risulta essere la commedia all'italiana. Con il protagonista - un dottore (una maschera, un attore/divo figlio di un'epoca) - interpretato da Alberto Sordi. Tali...