Maggio, 1968. Migliaia di studenti marciano per le strade di Parigi contro lo strapotere gaullista, la cui politica capitalista e imperialista si presenta come l'ostacolo decisivo a una tanto...
Les Triangles Amoureux – Les Amours imaginaires di Xavier Dolan
Ha creato di più Xavier Dolan nei suoi vent’anni che molti registi in una vita di cinema.Per quanto gratuitamente provocatoria questa frase possa sembrare, diviene anno dopo anno sempre più...
Les Triangles Amoureux – La maman et la putain: antologia di una degenerazione
La maman et la putain è l’opera più rappresentativa della – a dire il vero non vasta – produzione di Jean Eustache, nonché decimo appuntamento con Les Triangles Amoureux nella storia del cinema...
Les Triangles Amoureux – Love tra sesso, amore e corpo
Love di Gaspar Noè, del 2015, ci introduce all’interno del tema del triangolo amoroso in un modo che è insieme crudo, drammatico, perturbante ed eroticamente spinto. Il tema della triangolazione...
Les Triangles Amoureux – Il danno e la genealogia della colpa
Il danno (in lingua originale, Fatale) è un film diretto da Louis Malle nel 1992. Il soggetto è tratto dall’omonimo romanzo di Josephine Hart. L’esito poco fortunato in sala e l’indecisione della...
Les Triangles Amoureux – Boy Meets Girl e il dolore come reclamo alla vita
Film d'esordio dietro la macchina da presa per Leos Carax, Boy meets girl ha fatto parlare di sé già dal momento della sua uscita nel 1983. Il film ha rivelato al mondo un giovane autore che si...
Girard – Menzogna romantica e verità cinematografica
Girard – Menzogna romantica e verità cinematografica Aristotele sosteneva che l’essere umano è animale con logos. Per Cartesio era, in quanto dubitante, essere pensante. Per una certa teologia era,...
Les Triangles Amoureux – Un cuore in inverno: la (im)possibilità di amare
Les Triangles Amoureux - Un cuore in inverno: la (im)possibilità di amare Amare. Quanto è difficile amare? Strano a dirsi, ma il più delle volte può risultare un'impresa titanica. Quanto è...
Les Triangles Amoureux – Métisse di Kassovitz: il meticcio come Terzo
Métisse (1993) di Mathieu Kassovitz – lo stesso regista del suo più famoso La Haine (L’odio, 1995) –, quinto appuntamento con la nostra rubrica Les Triangles Amoureux nella storia del cinema...