Cinema Francese
The Dreamers – Desiderio e Mimesi

The Dreamers – Desiderio e Mimesi

Maggio, 1968. Migliaia di studenti marciano per le strade di Parigi contro lo strapotere gaullista, la cui politica capitalista e imperialista si presenta come l'ostacolo decisivo a una tanto...

Il montaggio nella Nouvelle Vague

Il montaggio nella Nouvelle Vague

Il montaggio nella Nouvelle Vague «Le cinéma aujourdhui se fait un nouveau visage». (Alexandre Astruc, Naissance d'une nouvelle avant-garde: la caméra-stylo) Il cinema, oggi, assume un nuovo volto....

Nouvelle Vague e fenomenologia

Nouvelle Vague e fenomenologia

Nouvelle Vague e fenomenologia «"Se sei fenomenologo, puoi parlare di questo cocktail, ed è filosofia!" Sartre impallidì, o quasi, dall’emozione; era esattamente ciò che desiderava da anni: parlare...

Jean-Luc Godard: che cos’è il cinema?

Jean-Luc Godard: che cos’è il cinema?

Già nei primi anni Cinquanta il giovane Jean-Luc Godard, con lo pseudonimo di Hans Lucas, comincia a lanciare le sue invettive sotto forma di recensioni cinematografiche per la rivista che sarebbe...