Groenlandia Film - La "factory" di Matteo Rovere e Sydney Sibilia È da circa dieci anni che nel cinema italiano stiamo assistendo a un vero e proprio rinnovamento che coinvolge da un lato i generi e...
Nuovi Sguardi – Intervista ad Andrea Gatopoulos, produttore e regista indipendente
Andrea Gatopoulos è un produttore, regista e distributore cinematografico nato a Pescara nel 1994, poi trasferitosi a Roma per gli studi; fondatore della casa editrice e società di produzione Il...
Sacro Moderno – Un cupo racconto di formazione e appartenenza montana
Il regista Lorenzo Pallotta sul set del film L'esordio al lungometraggio – Forma documentaristica Nella selezione ufficiale di Alice nella città 2021, festival del cinema parallelo alla Festa del...
Gianfranco Rosi – Manifesto dell’ermetismo documentaristico
Quante persone si lavano nel Gange? Come funziona una comunità di vagabondi? Come si diventa un sicario dei Narcos messicani? Cosa fa una prostituta romana quando non lavora? Di cosa parlano i...
Intervista a Giacomo Castellano – Come il cinema sopravvivrà al Covid
Giacomo Castellano è un giovane esercente cinematografico, gestore di due sale nella provincia pugliese: Metropolis Multicine (Mola di Bari) e Casablanca Multicine (San Giorgio Ionico). Due realtà...
Tornare all’anormalità – Cartoline dal mondo post COVID-19
La pandemia da COVID-19 ha drasticamente cambiato lo scenario mondiale dell’ultimo anno, segnando un profondo crinale tra il mondo che conoscevamo e quello che speriamo di tornare presto a vivere....
Intervista a Stefano Virgilio Cipressi: Tornare all’anormalità (più complesso di un virus)
Tornare all'anormalità: l'importanza del documentario e un cinema che racconta i problemi reali. Poco più di un anno fa cominciava, forse, la più dura e impensabile guerra che l’umanità abbia...
La surreale realtà quotidiana dei King’s Magicians
«La sola parola visione è tutto ciò che ancora mi esalta, ciò che è ordinario è fisso non sarà più lo stesso. Il progresso dell’osservazione e dell’ascolto dona il pensiero critico per vivere nella...
Nuovi Luoghi: Matilde Serao – Quel supplemento d’anima
Matilde Serao è un personaggio vulcanico della letteratura italiana di fine '800 e inizi '900. Scrittrice e giornalista, è stata la prima donna italiana ad aver fondato e diretto un quotidiano. Nel...