Sympathy for the Devil è la prima vera opera del giovane regista canadese Guillaume de Fontenay, il quale ci regala una pellicola ispirata ai report giornalistici e agli omonimi romanzi del...
In quel capoluogo assai bello, dove il mare, la dolcezza e la cucina convogliano a nozze chiunque cerchi poesia essenziale, nasce un Festival davvero affascinante. Ogni anno un grande regista, tema, attore viene riportato sul grande schermo. Ogni anno grandi maestri ci mostrano i loro segreti. Ogni anno, meravigliosi luoghi, teatri, piazze si intingono della Settima tra le arti, fino a che il sole non tramonti ed oltre.
In quel capoluogo assai bello, dove il mare, la dolcezza e la cucina convogliano a nozze chiunque cerchi poesia essenziale, nasce un Festival davvero affascinante. Ogni anno un grande regista, tema, attore viene riportato sul grande schermo. Ogni anno grandi maestri ci mostrano i loro segreti. Ogni anno, meravigliosi luoghi, teatri, piazze si intingono della Settima tra le arti, fino a che il sole non tramonti ed oltre.
Bif&st 2020 – Three Summers – La rivincita del ceto medio
Vite stravolte, la perdita del proprio status. È questo ciò che accade in Three Summers, il film diretto da Sandra Kogut presentato al Bif&st di Bari nella sezione "Panorama Internazionale". La...
Bif&st 2020 – Figli – Accettare e restare
Nel bel mezzo di questo Bif&st 2020, ecco un gioiellino di fattura tutta italiana contemporanea: Figli di Giuseppe Bonito, arrivato nelle sale nel gennaio 2020. Assolutamente teatrale la sua...
Bif&st 2020 – Free Country – C’è del marcio in Germania Est
Bif&st 2020 - Free Country - C'è del marcio in Germania Est Autunno 1992, tre anni dopo la caduta del Muro di Berlino. Sotto il freddo sole dell'ex Germania Est, il detective Patrick Stein si...
Un giorno all’improvviso – Quando i figli crescono i genitori
Un giorno all'improvviso è stato candidato per la categoria di opere prime e seconde in concorso nel Bif&st 2019, il Festival del Cinema di Bari; è il primo lungometraggio del giovane regista e...
Euforia – Il dolore che fortifica il legame fraterno
Euforia è la storia di due fratelli. Rappresentato al Bif&st 2019, questo film cerca di rispondere ad una amara e profonda attualità. Morte, malattia, tentativo di rinascere. Questi sono gli...
Non sono un assassino – Sincerità, Inganno e Negazione.
Non sono un assassino, prima internazionale al Bifest di Bari 2019, è tratto dall'omonimo romanzo del magistrato Francesco Caringella. Francesco Prencipe è un vicequestore della Polizia di Stato...
Teatro Margherita: Ennio Morricone. Un maestro
Il teatro Margherita, in un sabato pomeriggio barese tanto soleggiato quanto ventoso, ospita una partita avvincente, adrenalinica come poche, a detta di quelli che si lasciano felicemente...
Pertini il Combattente – Se solo la sala fosse stata piena
Se solo la sala fosse stata piena, qualche tempo fa, durante la proiezione del documentario Pertini Il Combattente al Bif&st. Ne scrivo solo ora, dopo un tempo non realmente pattuito, per una...