Dal 17 al 20 giugno 2021, sulla piattaforma Vimeo, avrà luogo il Life Beyond Life Film Festival: un nuovo evento che affonda nella sfera spirituale, nella trascendenza e nell’al di là della vita terrena, il proprio mantra di ricerca poetica. Si tratta del primo festival cinematografico italiano totalmente dedito alla rappresentazione dell’al di là della vita, aprendosi alla dimensione spirituale in senso lato e non rinchiudendosi in un discorso strettamente religioso. Collegato ai convegni internazionali “Andare Oltre. Uniti nella Luce” e “Oltre l’Oltre”, si focalizza sui temi escatologici per lo più legati alla vita oltre la vita, accogliendo anche tutto ciò che ruota attorno all’evento morte (accompagnamento, elaborazione del lutto, Esperienze di Premorte, Visioni dal letto di morte e le diverse interpretazioni date dalle differenti tradizioni), al concetto di destino e alle esperienze di medium, channeler e operatori olistici.
Lo staff del Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival, è al lavoro con un ritmo sostenuto. Ora che l’opera dei selezionatori giunge a termine, l’organizzazione annuncia la composizione delle tre giurie internazionali che andranno a decretare il Miglior Cortometraggio, il Miglior Lungomentraggio e il Miglior Documentario, e stabiliranno per ogni categoria il Migliore Regista, la Migliore Attrice e il Migliore Attore.
«Abbiamo scelto, consapevolmente, che tre membri dello staff facessero parte delle giurie soprattutto in un’ottica di coordinamento dei lavori dato il breve tempo. Dal 29 marzo abbiamo realizzato il sito, la pagina Facebook, il profilo sulla piattaforma Filmfreeway, e abbiamo cercato di diffondere e dare visibilità all’evento. Al momento sono arrivati, praticamente da tutto il mondo oltre 160 film. Siamo soddisfatti di questo risultato e la qualità nel complesso è buona. Desidero rammentare che questa prima edizione sarà dedicata alla nostra amica Franca Castagno, prematuramente passata oltre, ed è un modo per ricordare anche l’amico Bruno Tinti, marito della nostra socia sostenitrice Maura Arisio, Erika Aguzzoni, la figlia di Nadia Renda, medium che collabora da anni con la nostra università popolare, e Marina Risso, madre del nostro socio Cantor Festa Larel»
(Annunziato Gentiluomo, Direttore Artistico del Life Beyond Life Film Festival)
Annunziato Gentiluomo
La Giuria Lungometraggi, presieduta da Alberto Olivero, doppiatore e ricercatore spirituale, è composta da Riccardo Cristiani ricercatore, editore, traduttore indipendente e critico cinematografico; da Simone Semprini, PhD in Software Engineering, programmer per il Religion Today Film Festival e giurato in diversi festival internazionali del cinema; da Eduardo Ricciardelli, autore teatrale, attore e aiuto regista; da Luca Confortini, talent manager, talent producer, agente letterario e attore; da Edward Regensburg, autore e ricercatore che si muove tra la psicologia, l’arte e la spiritualità; e daMatteo Valier, imprenditore, operatore olistico e organizzatore di festival del cinema.
La Giuria Cortometraggi, presieduta da R. Craig Hogan Ph. D. (Presidente), autore e Presidente dell’A.R.E.I., è formata inoltra da Regina Amaro Zanella, traduttrice, medium, referente dello Spiritismo in Italia e della doppiaggio del famoso “Nosso Lar”; da Olha Vozna, aiuto regista, montatrice e aiuto alla produzione per Aurora Vision e coordinatrice al Religion Today Film Festival; da Lucio Toma, autore di corti, documentari, prodotti di video-arte e video musicali, e referente dell’agenzia di distribuzione di cortometraggi Quasicinema; dal Designer Lorenzo Bramati; da Alessandra Destefani, channeler, astrologa, cartomante e appassionata di cinema; e da Eleonora Tosco, filologa, amante della settima arte e membro del Network Nazionale dei professionisti della Comunicazione e del Marketing Sociale, dell’EuroHealthNet communication network e dell’IHLA (International health literacy association), figlia di Rosafranca Castagno a cui è dedicata questa edizione del festival.
La Giuria Documentari, presieduta da Johan Nepomuk Maier, ricercatore spirituale, conferenziere e video-maker, prevede la presenza di Marco Guglielmi, Ph. D. in Religione e diritti umani, ricercatore presso il Centro di Scienze Religiose della Fondazione Bruno Kessler e membro del comitato di selezione di Religion Today Film Festival; Mario Guerra fotografo italiano, artista, professionista e docente; Gianfranco Speranza, sceneggiatore e regista di film per ragazzi e fotografo professionista; Leonardo Zullo, videomaker e studioso di cinema; Max Souza Jota de Queiroz tenore dalla carriera internazionale e vicino allo Spiritismo brasiliano; e Evelyn Meuren, architetto-ingegnere, traduttrice, operatore olistico e referente Arei Europe.
«Delle giurie variegate, composte da persone di spicco internazionale e anche da appassionati di cinema perché desideriamo che i vincitori del nostro festival siano realmente i film più belli, quelli capaci di toccare l’animo umano»
(Matteo Valier, Operations Manager dell’evento internazionale)
Per chi volesse sostenere liberamente il LBLFF può fare una donazione cliccando a questo URL di Paypal https://www.paypal.com/donate?token=ugWp-qtbWprthO5JzYCJGbVW5HVGLoQvAiaOIRCamoZCz3lhVbNA1zw-cNiYPrVXk1cpSMrYxrd2DO8j.