Visioni Italiane

Il cinema italiano continua a perdere pubblico, eppure questa è l’epoca della sua riscoperta. Riflessioni, spunti e sguardi attraversano la Cineteca di Bologna per innervarsi nella 25a Edizione di Visioni Italiane. Un Festival che continua a credere in giovani attori e registi e non perde la speranza in un paese in piena estasi artistica, ma in totale indifferenza ricettiva.

Il cinema italiano continua a perdere pubblico, eppure questa è l’epoca della sua riscoperta. Riflessioni, spunti e sguardi attraversano la Cineteca di Bologna per innervarsi nella 25a Edizione di Visioni Italiane. Un Festival che continua a credere in giovani attori e registi e non perde la speranza in un paese in piena estasi artistica, ma in totale indifferenza ricettiva.

Là-bas – Il colore dei sogni

Là-bas Castel Volturno è una lingua di terra schiacciata tra le province di Napoli e Caserta, terra di confine tra la metropoli polverosa e le spiagge splendenti del basso Lazio. Comune marittimo...