Scene da Oscar – L’America di West Side Story

Eleonora Poli

Marzo 22, 2022

Resta Aggiornato

L’America di West Side Story

Nei vicoli dell’Upper West Side di New York è difficile orientarsi. I palazzi sono costruiti in modo da sembrare un grande alveare. Una scala sbagliata e può iniziare la storia d’amore della tua vita. Anita lo sa bene, ama l’America quasi più di Bernardo. Sicuramente più di Porto Rico, lo Stato dov’è nata.

Tony, Maria e il loro amore travolgente non sono nulla rispetto a quello di Anita nei confronti della libertà. La libertà di essere una donna indipendente, con un lavoro e una carriera, con un tetto sopra la testa e un piatto caldo. Ha capito ormai da anni che Bernardo è l’amore della sua vita, senza di lui non c’è futuro. Tuttavia se Bernardo crede anche solo minimamente di poter avere una famiglia senza prima avere un lavoro degno è sulla strada sbagliata.

Anita simboleggia l’integrazione, colei che non vuole dimenticare il suo passato, ma, allo stesso tempo, mimetizzarsi con questa nuova gente. Impara l’inglese e limita lo spagnolo più che può. Non ostacola l’amore di Maria e Tony. Rivendica il diritto di essere donna, indipendentemente dal colore della pelle.

west side
Anita al centro di una delle vivaci sequenze di danza di “West Side Story

Quando danza tra quelle strade, mentre la sua gonna gialla e rossa crea una ruota quasi perfetta, sprigiona tutto il suo desiderio di vita. America, uno dei pezzi corali centrali del musical West Side Story di Steven Spielberg, disegna chiaramente il volto degli Stati Uniti: desiderato e utopico per le ragazze, pericoloso e degradante per gli uomini. Due facce della stessa medaglia che contribuiscono a trasmettere l’anima intrinseca dello Stato. Nessuno dei due ha ragione, così come entrambi ce l’hanno.

«Life can be bright in America!

If you can fight in America!

Life is all right in America!

If you’re a white in America!».

(America, in West Side Story)

Una guerra senza comandanti: due famiglie, o meglio, due bande rivali combattono per guadagnarsi il diritto di vivere nell’Upper West Side. Jets contro Sharks, New York contro Puertorico, Mercuzio contro Tebaldo.

L’ennesimo amore negato, gli ennesimi Romeo e Giulietta che cadono vittime. Un’altra generazione decimata da ideologie preesistenti. Non più l’onore di una famiglia, ma il razzismo e la misoginia tipici degli anni Cinquanta. Un personaggio nuovo, quello di Anita, amata di Bernardo, moderno Tebaldo, serve a rappresentare il dolore di chi resta, colei che subisce le conseguenze.

Lo scontro tra Jets e Sharks porta alla morte di Riff, migliore amico di Tony e capo dei Jets, e di Bernardo, fratello di Maria e capo degli Sharks. Una sorte purtroppo già scritta per entrambi i leader.

west side
Jets vs Sharks

La forza di Anita, la luce che illuminava il suo sguardo radioso si spegne sul tavolo dell’obitorio davanti al corpo senza vita dell’amato. L’America che lei tanto ama gliel’ha portato via senza chiedere alcun permesso. Ora le sta portando via anche Maria.

Ma in quel momento, mentre Tony è sul davanzale e ha appena lasciato le labbra di Maria, Anita non ha dubbi. Lui ha ucciso il suo uomo. Eppure ora è il mondo di Maria, lui le appartiene. Non può causare dell’altro dolore alla sua niña: deve scappare, entrambi devono andarsene il più lontano possibile.

Così, nella notte in cui tutte le strade sono a lutto, Anita va a cercare Tony, nella tana del branco ferito. Valentina, confidente di Tony ed emblema dell’unione tra americani e puertorriqueños, è la sua unica speranza. Ma sulle sue gambe in quel momento sta piangendo Tony e non la sente. Non sente le urla delle ragazze dei Jets che cercano di aiutarla a sfuggire da quelle mani che iniziano a toccarla ovunque.

La presa di Velma, ragazza di Riff, che lentamente scivola sul braccio di Anita segna l’inizio del declino di quella generazione di giovani cresciuti giocando a fare gli uomini.

Solo Valentina, con la ritrovata forza della ragazza che era a inizio anni Venti, riesce a salvarla fermando i Jets. Anita voleva salvarlo, voleva salvare quell’assassino, voleva farlo davvero, ma ora non più. Non ora che i suoi amici stavano per violentarla. Dice a Valentina che Maria è morta, che Chino, pretendente della ragazza, le ha sparato in un ratto di gelosia. Nessuna lettera recapitata per errore, solo veleno frutto delle conseguenze.

west side
Anita e Maria

Anita: «You think I want to stay here, in a city full of ugly little animals like you?
No, gracias. Yo no soi americana, Yo soi puertorriqueña
».

Le coreografie e le note che prima esibiva orgogliosa per le strade erano un’illusione. Uno scenario creato per nascondere le ingiustizie e gli sguardi che ogni giorno la raggiungevano da ogni dove.

In West Side Story il tempo continuerà a scorrere, la vita ad avanzare, ma senza luce, senza quell’amore che rendeva più belle persino le mura di una fredda New York.

Maria è da sola, Tony è morto. Bernardo è morto, Anita è sola. Anime gemelle separate che ora non cantano più e attendono il giorno in cui si incontreranno ancora. «Mi amor, mi corazon… te quiero».

Leggi anche: Scene da Oscar – Il finale di Nightmare Alley

Correlati
Share This