Suolo Italiano

Il cinema italiano è vivo. La nostra generazione è viva. Questa sezione di Artesettima è una guida al cinema italiano contemporaneo, tra le sue forme, le sue proposte, la sua linfa nuovamente fervida poiché semplicemente mai spentasi.Contro le retoriche, i giudizi distanti, l’ignoranza della non-ricerca; qui si fa cinema italiano.

Il cinema italiano è vivo. La nostra generazione è viva. Questa sezione di Artesettima è una guida al cinema italiano contemporaneo, tra le sue forme, le sue proposte, la sua linfa nuovamente fervida poiché semplicemente mai spentasi.Contro le retoriche, i giudizi distanti, l’ignoranza della non-ricerca; qui si fa cinema italiano.

La chimera – La vita (non) è un sogno

La chimera – La vita (non) è un sogno

Nella Tuscia degli anni ’70, tra continue discese nei sottosuoli e desideri di riscatto sociale, si scontrano due realtà differenti: il mondo feroce del consumismo e un uomo che vuole vivere soltanto in virtù delle proprie chimere

Caracas – L’urgenza di sperare a Napoli

Caracas – L’urgenza di sperare a Napoli

Caracas (2024) è un film di Marco D’Amore sull’urgenza di sperare.
Ambientato a Napoli, la storia illumina i tormenti di due uomini apparentemente opposti, che si trasformeranno attraverso il reciproco incontro.

Opera Mundi – Teatri di Vita

Opera Mundi – Teatri di Vita

La sonda Pioneer 11, inviata molti anni or sono oltre i confini del sistema solare, inaspettatamente fa ritorno sul pianeta Terra. Custodisce un'incisione dorata, un messaggio in bottiglia, un'ombra...

C’è ancora domani, per chiunque.

C’è ancora domani, per chiunque.

Un titolo, una storia, un urlo: C’è ancora domani per il cinema italiano. Quel domani è già qui e ce lo narra Paola Cortellesi al suo spettacolare esordio alla regia, narrando la storia di Delia:...

La poetica di Massimo Troisi

La poetica di Massimo Troisi

«Carissimo don Pablo, è Mario. Spero che non vi siete scordato di me. Vi ricordate che voi una volta mi avete chiesto di raccontare una cosa bella della mia terra ai vostri amici, che a me non mi...

La chimera – La vita (non) è un sogno

La chimera – La vita (non) è un sogno

Nella Tuscia degli anni ’70, tra continue discese nei sottosuoli e desideri di riscatto sociale, si scontrano due realtà differenti: il mondo feroce del consumismo e un uomo che vuole vivere soltanto in virtù delle proprie chimere

Caracas – L’urgenza di sperare a Napoli

Caracas – L’urgenza di sperare a Napoli

Caracas (2024) è un film di Marco D’Amore sull’urgenza di sperare.
Ambientato a Napoli, la storia illumina i tormenti di due uomini apparentemente opposti, che si trasformeranno attraverso il reciproco incontro.